14 gennaio 2025 – La prima medaglia d’oro dei XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali FISU è stata assegnata a Pragelato Rua, dove lo studente atleta ucraino Bohdan Borkovskyi ha vinto con una performance straordinaria nella gara maschile di biathlon short individual 15 km. Borkovskyi ha terminato con 25,5 secondi di vantaggio su Patrik Kuuttinen (FIN), che ha conquistato l’argento. Il bronzo è andato a Petr Hak (CZE). “Mi sentivo forte e soddisfatto dentro, il che mi ha permesso di finire così bene“, ha dichiarato Borkovskyi, ribadendo il messaggio di “mens sana in corpore sano”, l’equilibrio tra corpo e mente. La gara femminile di biathlon short individual 12,5 km è stata vinta dalla francese Noemie Remmonay che, nonostante due tiri mancati, ha conquistato il primo posto con un vantaggio di 38 secondi su Amelia Liszka (POL). Il bronzo è andato a Daryna Chalyk (UKR).
L’attenzione si è poi spostata su Bardonecchia per la competizione femminile di Moguls, dove l’ucraina Anastassiya Gorodko ha vinto la medaglia d’oro con un totale di 79,79 punti, superando di soli 3,5 punti Haruka Nakao (JPN). Il bronzo è stato conquistato da Hanna Weese (GER), che ha ottenuto 75,04 punti. Nella gara maschile, Akseli Ahvenainen (FIN) ha dominato con 81,68 punti, seguito da Shugo Kanno (JPN) e Quinn Dawson (CAN). La Francia ha vinto la sua seconda medaglia d’oro a Bardonecchia grazie alla straordinaria performance di Camille Poulat nella gara femminile di snowboard cross, seguita dalla sua compagna di squadra Margaux Herpin e dall’italiana Marika Savoldelli. Quentin Sodogas (FRA) ha dominato il podio maschile di snowboard cross, precedendo Bernat Ribera Violan (ESP) e Umito Joshua Kirchwehm (GER), rispettivamente al secondo e terzo posto.
Infine, al Palatazzoli si è svolta la finale mista di curling, dove la Gran Bretagna ha sconfitto la Germania con il punteggio di 10-8. Il Canada ha conquistato un posto sul podio con una vittoria di 9-3 nelle semifinali, eliminando l’Italia nonostante la buona prestazione.
Queste sono tutte le medaglie assegnate oggi, ma non finiscono qui le attività dei FISU Games. È stato un altro giorno di gare di qualificazione per l’hockey su ghiaccio: al Palatazzoli si sono svolte le partite femminili Repubblica Ceca vs Kazakistan (11-1) e Stati Uniti vs Giappone (0-5). Nelle preliminari maschili, gli Stati Uniti hanno battuto il Giappone (5-1) e l’Ucraina ha sconfitto la Polonia (8-2) a Torre Pellice. Infine, a Pinerolo, il Kazakistan e la Repubblica Ceca hanno vinto rispettivamente contro la Corea (7-1) e la Svezia (3-2). Rimanete connessi per la cerimonia di premiazione dell’hockey il 20 gennaio e nel frattempo godetevi i Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025.