CERIMONIA DI CHIUSURA
23 gennaio 2025 – Ore 20:00 / 23:30
Piazzetta Reale, Piazza Castello, Torino
La conduzione è affidata a Walter Rolfo, tra gli ospiti il campione mondiale di magia Topas e il DJ Fargetta
La cerimonia di chiusura dei Torino 2025 FISU World University Games si terrà il 23 gennaio 2025, dalle ore 20:00 alle 23:30, nella suggestiva Piazzetta Reale, dove Walter Rolfo conduce un grande evento con i più famosi artisti e campioni mondiali di magia, per celebrare la conclusione di questa straordinaria manifestazione internazionale.
WELCOME – Apertura e Benvenuto
La cerimonia avrà inizio con il saluto dell’Maestro di Cerimonie, che salirà sul palco per accogliere il pubblico e dichiarare ufficialmente l’inizio della cerimonia di chiusura, un momento di grande emozione e celebrazione.
SFILATA BANDIERE E ATLETI
In seguito, si svolgerà la sfilata delle bandiere e degli atleti, con l’ingresso dei partecipanti, atleti e tecnici, che percorreranno il palco simbolicamente, rappresentando l’unità e la collaborazione tra le nazioni.
INNO ITALIANO
Per onorare l’Italia, tre cantanti lirici Davide Capitanio, Omar Mancini e Leonardo Cremona eseguiranno dal vivo l’Inno Nazionale Italiano, un tributo alla nostra Nazione e alla sua tradizione musicale.
DISCORSI UFFICIALI
Si alterneranno i discorsi ufficiali con il Presidente del Comitato Organizzatore (OC) e il Presidente della FISU, che offriranno le loro riflessioni sulla riuscita dei giochi e sul valore dello sport universitario a livello globale.
INNO FISU E ABBASSAMENTO DELLA BANDIERA
Il quintetto vocale Real Tune interpreterà dal vivo l’Inno FISU, seguito dal solenne abbassamento della bandiera FISU, che simboleggia il passaggio della manifestazione al prossimo paese ospitante.
CULTURAL PROGRAM – Performance Artistiche
Il programma culturale prenderà vita con una performance di illusionismo di Matteo Fraziano, che, attraverso affascinanti giochi di ombre cinesi, renderà omaggio a tutte le discipline sportive e agli atleti che hanno partecipato ai giochi. Seguirà l’incredibile show del famosissimo illusionista e campione di manipolazione tedesco Topas. Da brividi l’esibizione del soprano Lucia Rubedo, e la performance di La Vision Acrobatics del Cirque du Soleil.
SPEGNIMENTO DEL CALDERONE WUG FISU
Con lo spegnimento del calderone WUG FISU, verrà ufficialmente annunciata la chiusura della manifestazione. Questo simbolico gesto segnerà la fine dei giochi e l’inizio della festa.
CULTURAL PROGRAM 02 – CLOSING PARTY
La cerimonia si concluderà con il DJ SET di Mario Fargetta e Fabio Baresi, che daranno vita alla piazza con un’esplosione di energia, accompagnata da uno spettacolo di luci e un imponente LED wall. La musica e la danza trasformeranno la piazza in un grande spazio di celebrazione, concludendo così in grande stile la cerimonia di chiusura dei Torino 2025 FISU World University Games.
La direzione artistica delle Cerimonie è a cura di Walter Rolfo, che oltre ad esser Direttore Artistico, sarà anche Maestro di Cerimonie dell’evento. Alessandro Marrazzo ne curerà la regia e lo show design. Luciano Cannito sarà Artistic Consultant and Choreography Supervisor.
Masters of Magic, punto di riferimento per gli eventi live e TV legati all’illusionismo, è una realtà che ha rivoluzionato l’arte magica con una filosofia di spettacolo innovativa. Fondata da Walter Rolfo nel 2008, l’organizzazione ha prodotto oltre 1800 spettacoli e vanta più di 1350 artisti nel suo network internazionale. Nel corso degli anni, Masters of Magic ha prodotto eventi di successo come il 26° Campionato Mondiale di Magia nel 2015, il più importante evento di magia al mondo, che per la prima volta nella storia si è svolto in Italia, e l’European Championship of Magic nel 2024 a Saint Vincent. Il prossimo grande appuntamento sarà il 29° Campionato Mondiale di Magia, che si terrà a Torino dal 14 al 19 luglio 2025.